biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Lunedì 25 agosto il Catalogo non sarà disponibile per lavori di manutenzione

Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti : tre miti sull'origine della musica

Lorenzoni, Franco <1953- >

Letteratura per ragazzi Rrose Selavy 2017

Abstract

C'è un bambino straordinario, Orfeo, che non piange appena nato ma si mette a cantare in modo così dolce da incantare gli uccelli che volano lì intorno. C'è la ninfa Siringa, che si trasforma in canne mosse dal vento per sfuggire a Pan, il dio dei boschi innamorato di lei, che costruirà con quelle canne il primo flauto per ricordare il suo amore. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Letteratura per ragazzi, Ragazzi Romanzi e Racconti
Codice SBN UBO4256281
Descrizione *Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti : tre miti sull'origine della musica / Franco Lorenzoni ; illustrazioni Federico Maggioni ; introduzione Andrea Satta
Tolentino : Rrose Sélavy, stampa 2017
35 p. : ill. ; 27 cm
ISBN 9788894122084
OCLC 1020131178
Collana Il quaderno quadrone
Primo Autore
Lorenzoni, Franco <1953- >
Note e bibliografia
Autore dell'introduzione
Satta, Andrea
Note e bibliografia
Illustratore
Maggioni, Federico
Note e bibliografia
Dewey 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-
Luogo pubblicazione Tolentino
Editori Rrose Selavy
Note e bibliografia
Anno pubblicazione 2017
Titolo dell'opera Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti