Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Testo a stampa (moderno) | |
Articolo | |
Codice SBN | UBO4845559 |
Descrizione | L'*intelligenza artificiale per l'ambiente |
Termini | Intelligenza artificiale (AI) |
Sostenibilità ambientale | |
Tutela dell'ambiente | |
Fa parte di | Ecoscienza : sostenibilità e controllo ambientale , n. 4/2024, p. 6-46 |
Nel fascicolo | A. 15:n. 4 (2024:ott) |
Anno pubblicazione | 2024 |
Abstract di polo | Dossier. L’intelligenza artificiale per il sistema Italia (M. Nobile). L’intelligenza artificiale per il futuro sostenibile (C. Dodaro, F. Lo Scudo, M. Maratea). Supercalcolo, IA e sostenibilità ambientale (M. Angelinelli). Le capacità trasformative dell’IA su vita e lavoro (C. Becchetti). Intelligenza blu per le aree marino-costiere (E. Furlan ... [et al.]). L’osservazione della Terra in continua evoluzione (F. Del Frate). Tecnologie di avanguardia per la gestione dell’ambiente (S. Ricci). Obiettivo dati ambientali più accessibili a tutti (G. Scatena, S. Ciattoni). Monitoraggio dell’ambiente tramite il programma Iride (L. Congedo, M. Munafò, A. Taramelli). L’IA per il monitoraggio del territorio (G. Cecili). Le prospettive dell’IA in meteorologia (T. Gastaldo, C. Cacciamani, A. De Savino). L’utilizzo del machine learning in meteorologia. Intervista a Florence Rabier (Ecmwf). Unu-AI e la leadership nell’IA etica e inclusiva (T. Marwala). L’innovazione sociale al servizio della comunità (R. Righetti). Intelligenza artificiale e comunicazione scientifica (L. Carra, S. Cima). Snpa e l’uso dei droni per il monitoraggio ambientale (S. Geraldini ... [et al.]). Droni e ambiente: le attività messe in campo da Arpae (F. Di Nicola, D. Chinè Milieri, A. Lo Monaco). |