Don Lorenzo Milani è stato una delle personalità più significative del dibattito culturale del secondo dopoguerra.
[...]
Forte di una convinzione che nasceva da una matura e disincantata osservazione del contesto sociale nel quale gli operatori culturali dovevano agire, don Milani giunse a rivoluzionare completamente il ruolo dell’educatore, denunciando la natura classista dell’istituzione scolastica italiana, andando incontro concretamente alle esigenze dei ceti meno privilegiati. Queste lettere ben rappresentano le speranze e la tenace volontà di questo coraggioso innovatore oltre a essere uno straordinario documento di accesso alla figura “privata” di don Lorenzo Milani. Scritte ad amici, collaboratori ed avversari, esse delineano un disegno educativo che ha lasciato una traccia profonda e indiscutibile nella didattica e nella pedagogia moderna. Prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
MIL1073957
Descrizione
*Lettere / don Lorenzo Milani ; prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi. - Nuova ed. / a cura di Michele Gesualdi Cinisello Balsamo (Milano) : San Paolo, 2023 365 p. ; 21 cm
Note
Il titolo della collezione si ricava dal sito editoriale