biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Lunedì 17 Novembre il Catalogo non sarà disponibile per lavori di manutenzione

Lettera a una professoressa

Scuola di Barbiana

Massimo Soncini editore 2020

Abstract

"Al tempo in cui venne scritta Lettera a una professoressa,l’arabo non si studiava nelle scuole europee: il potere si guarda bene dal fare studiare le lingue degli oppressi e dei diseredati.Una scelta compiuta un po’ per disprezzo, un po’ per calcolo: sei poveri si uniscono, lo scettro dei potenti può vacillare! A Barbiana invece l’arabo si studiava perché era una scuola di liberazione. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN UBO4476405
Descrizione *Lettera a una professoressa / Scuola di Barbiana. - Ed. in lingua araba / a cura di Dimitris Argiropoulos
Parma : Athenaeum Edizioni Universitarie, 2020
137, 176 p. : ill. ; 22 cm
Note Pubblicazione bifronte con altro frontespizio e testo in arabo
Prefazione e saggio introduttivo in arabo, italiano, francese, inglese.
ISBN 9788832158151
OCLC 1277353753
Collana EducAzione , 3
Autore
Scuola di Barbiana
Autore secondario
Argiropoulos, Dimitris
Note e bibliografia
Dewey 371 SCUOLE E LORO ATTIVITA; EDUCAZIONE SPECIALE
Luogo pubblicazione Parma
Editori Massimo Soncini editore
Anno pubblicazione 2020
Titolo dell'opera Lettera a una professoressa
Altri titoli Brief an eine Lehrerin