biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Lunedì 17 Novembre il Catalogo non sarà disponibile per lavori di manutenzione

Lettera a una professoressa

Scuola di Barbiana

Libreria editrice fiorentina 1967

Abstract

La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla Chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar...) e l'esclusiva dedizione di don Milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di Barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RLZ0123579
Descrizione *Lettera a una professoressa / Scuola di Barbiana
Firenze : Libreria editrice fiorentina, 1967
166 p., [2] carte di tav. : ill. ; 21 cm
ISBN 9788889264010
8889264012
BNI 687597
678746
OCLC 797720298
Autore
Scuola di Barbiana
Milani, Lorenzo <1923-1967>
Note e bibliografia
Soggetti EDUCAZIONE - Sociologia
SCUOLA E SOCIETA - Italia
SCUOLE - Rapporti [con la] società - Italia
SCUOLE - Società
SCUOLE DELL'OBBLIGO
Dewey 306.43 ASPETTI SPECIFICI DELLA CULTURA. Educazione
371.1 INSEGNANTI E DIDATTICA, E ATTIVITA CONNESSE
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Libreria editrice fiorentina
Anno pubblicazione 1967
Titolo dell'opera Lettera a una professoressa
Altri titoli Brief an eine Lehrerin