Le donne e i libri possono essere passioni divoranti e proibite. Nel corso dei secoli le donne sono state fra i soggetti che più hanno sedotto pittori e fotografi, che le hanno raffigurate in giardino, sul divano o a letto, con i volti sognanti o concentrati, nude, in deshabillé o magnificamente vestite.
[...]
Questo volume offre una nuova galleria di figure affascinate e che affascinano, fra cui molte immagini poco conosciute e opere di grandi maestri come Velazquez, Degas, Tamara de Lempicka, Edward Hopper e Henri Cartier-Bresson: donne assetate di cultura, perse nel piacere della lettura, concentrate nel loro compito di maestre o educatrici.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO11348224
Descrizione
Le *donne che leggono sono sempre più pericolose / Stefan Bollmann ; prefazione di Silvia Avallone [Milano] : Rizzoli, 2011 136 p. : ill. ; 25 cm