Antigone, la figlia di Edipo, protagonista della tragedia di Sofocle, ricompare in questa ricostruzione di Maria Zambrano. Dall'interno della tomba in cui è stata rinchiusa dal tiranno Creonte per aver voluto dare sepoltura al corpo abbandonato del fratello Polinice, Antigone prende a parlare di sé e a chiamare a confronto tutti gli attori della vicenda tragica.
[...]
In dialoghi serrati la giovane parla con il padre Edipo, la madre Giocasta, la nutrice, la sorella e i fratelli Eteocle e Polinice. Così i personaggi di una storia di sangue e di morte diventano più umani, nelle loro vite entrano gli affetti quotidiani ed essi vengono riscattati da un destino che sembrava irrimediabile.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO10360407
Descrizione
La *tomba di Antigone ; Diotima di Mantinea / Maria Zambrano ; traduzione e introduzione di Carlo Ferrucci ; con un saggio di Rossella Prezzo Milano : La tartaruga, [1995] 153 p. ; 21 cm.