Da un campo per profughi palestinesi alla scuola militare in Libano. Dall'aereoporto di Beirut a Roma, per compiere un attentato a un ufficio delle linee aeree britanniche. Da questa azione militare direttamente al carcere minorile.
[...]
Poi, nei bracci del carcere di Rebibbia.
La storia di Hassan Itab, gi` pubblicata, in queste edizioni, nel 1991, h qui riproposta con una parte inedita, che tocca gli anni successivi, quando, scontata interamente la sua pena, Hassan viene gettato nel Centro di Detenzione Temporanea di Ponte Galeria.
In questo libro egli ripercorre con parole emozionate e leggere gli istanti piy densi della sua esistenza in bilico tra due culture e due tradizioni di valori. Un incontro difficile che egli ci consegna con la poesia di chi ha visto molti morire e sa piangere per se stesso e per loro.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RML0126746
Descrizione
La *tana della iena : storia di un ragazzo palestinese / Hassan Itab ; a cura di Renato Curcio Dogliani : Sensibili alle foglie, 2003 95 p. ; 21 cm
Note
Il nome dell'A. a p. IV di cop.: Mustafà Kaled Abu Omar.