biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

La menzogna della razza : fotogrammi per la mostra

Video Non definito 1994

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Video
Monografia
Non definito, Documentario
Sonoro Sonoro sul supporto
Colore A colori
Durata Durata minuti: 13
Codice SBN RER0153198
Descrizione La *menzogna della razza : fotogrammi per la mostra / regia Ginetto Campanini ; montaggio Luca Morelli
Bologna : Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna : Regione Emilia-Romagna : Comune di Bologna, [1994]
1 videocassetta (VHS) (ca. 13 min.) : color., son
Note Documentario
In occasione della mostra tenuta a Bologna nel 1994
Realizzazione tecnica: Studio di produzione cine televisiva Ginetto Campanini
All.: depliant.
Regista
Campanini, Ginetto
Altro
Studio produzione cine tv Ginetto Campanini
Produttore
Bologna
Emilia-Romagna <Regione>
Note e bibliografia
Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna
Note e bibliografia
Soggetti ANTISEMITISMO - Italia - 1920-1945 - Documenti - Esposizioni - Bologna - 1994
RAZZISMO - Italia - 1920-1945 - Documenti - Esposizioni - Bologna - 1994
Termini Antisemitismo
Esposizioni
Fascismo
Razzismo
Dewey 305.800945 GRUPPI ETNICI E NAZIONALI. Italia
Luogo pubblicazione Bologna
Anno pubblicazione 1994
Abstract di polo Raccolta di immagini e documenti d`epoca sul razzismo e sull`antisemitismo nel ventennio fascista. Sequenze: 1) Sequenze di filmati d`epoca su studi antropometrici e radioscopici 2) Benito Mussolini annuncia alla folla l`ingresso delle truppe italiane in Addis Abeba 3) Fotogrammi dal cortometraggio Roma e Cartagine di Liberio Pensuti, Incom 1941 4) Fotogrammi dal cortometraggio La fondazione della nuova Addis Abeba, 5) Fotogrammi dai cinegiornali dei giorni 27 novembre 1935, 25 marzo 1936, 16 novembre 1936, testimonianze della propaganda antisemita e razzista del regime fascista 6) Discorso antisemita di Benito Mussolini a Trieste, 19 settembre 1938