La comunicazione digitale della pubblica amministrazione, tra siti web, pagine Facebook, account Twitter e app di messaggistica, sta affrontando una sfida legata alla trasparenza, all'efficacia dei servizi, allo snellimento amministrativo, a un nuovo modo di fare e-government e di comunicare con i cittadini.
[...]
Questa sfida si fonda anche sull'efficacia dei testi e della scrittura, e per affrontarla occorrono strumenti e competenze nuove a disposizione di tutti gli attori - comunicatori, redattori, social media manager, designer - coinvolti nella comunicazione pubblica mediata dalle nuove tecnologie. Questo è un manuale di redazione completo per i siti web e i profili social della pubblica amministrazione (PA), corredato da decine di esempi pratici e da una vasta raccolta di immagini, tratte dal corpus dei siti pubblici italiani e delle pagine ufficiali sui principali social network. Il libro esamina ogni aspetto della scrittura dei testi digitali della PA: dall'usabilità alla scrittura per i motori di ricerca, dall'organizzazione del testo al tono di voce, dall'uso degli hashtag alla gestione dei post, dalla scrittura su Twitter ai messaggi su WhatsApp e fornisce precise indicazioni per migliorare l'impatto, lo stile e la struttura dei testi per la comunicazione pubblica online.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBO4373684
Descrizione
La *comunicazione digitale per la PA : scrivere testi efficaci in siti, app e social network della pubblica amministrazione / Giacomo Mason, Piero Zilio Santarcangelo di Romagna : Maggioli, 2019 XXI, 264 p. ; 24 cm