Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Codice SBN | MUS0024643 | ||||||||
| Descrizione | Il *Templario : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Comunitativo di Bologna l'autunno del 1849 / [parole di Marini ; musica di Nicolai] [Bologna] : pei tipi delle belle arti, [1849] 46 p. ; 19 cm |
||||||||
| Note | A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti A p. 5: orchestra ed altre responsabilità A p. 35-46: ballo di Livio Morosini: Eteocle e Polinice. |
||||||||
| Librettista |
|
||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Dewey | 782.10268 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||||
| Personaggio | Briano | ||||||||
| Cedrico | |||||||||
| Emma | |||||||||
| Isacco | |||||||||
| Luca | |||||||||
| Rebecca | |||||||||
| Rovena | |||||||||
| Vilfredo | |||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1849 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Comunitativo Città: Bologna | ||||||||
| Anno pubblicazione | 1849 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Il Templario | ||||||||
|