Racconto del vasto e variegato territorio dell’Unione Terre di Castelli attraverso le voci delle persone che lo abitano e che da secoli realizzano prodotti gastronomici special: dagli appassionati agricoltori che si dedicano alla coltivazione delle ciliegie ai castanicoltori delle zone più montane, passando attraverso le colline dei vigneti che danno origine al Lambrusco e soffermandosi ad ascoltare le storie affascinanti di chi da generazioni si occupa di salumi, parmigiano reggiano e aceto balsamico
Lo trovi in
Scheda
UBOLE@B. Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna