biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Il primo libro de madrigali a cinque voci (1585)

Cavalieri, Paolo <circa 1560-1614>

Musica a stampa LoGisma 2023

Abstract

L’edizione e la trascrizione interpretativa contenute nel presente volume portano alla luce un elegante linguaggio musicale – alternato tra episodi polifonico-imitativi e omoritmico-accordali – capace di dar voce al testo poetico mediante raffinati procedimenti madrigalistici, testimoniando la significativa rinascita musicale e culturale che ebbe la città petroniana a cavallo tra il XVI ed il XVII secolo. È il 20 dicembre 1584, don Paolo Cavalieri dedica il suo Primo libro de madrigali a cinque voci al Cardinale Alessandrino (Michele Bonelli Ghislieri). L’anno seguente, il sacerdote e polifonista bolognese dà alle stampe veneziane questa sua unica silloge monografica pervenutaci in due esemplari (Bologna-Uppsala), completa dei cinque libri-parte.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Musica a stampa
Monografia
Codice SBN CFI1102725
Descrizione Il *primo libro de madrigali a cinque voci (1585) / di Paolo Cavalieri ; [trascrizione di] Giovanni Cantone ; presentazione di Donatella Righini
[Partitura]
Firenze : LoGisma, 2023
1 partitura (XLVI, 157 p.) ; 30 cm
ISBN 9788894926583
Collana Biblioteca dell'Istituto Clemente Terni di Firenze , 9
Primo Autore
Cavalieri, Paolo <circa 1560-1614>
Note e bibliografia
Curatore
Cantone, Giovanni <musicista>
Soggetti MADRIGALI - Sec. 16.
Dewey 782.43 MUSICA VOCALE. FORME PROFANE DERIVATE DALLA POESIA, MADRIGALI
Luogo pubblicazione Firenze
Editori LoGisma
Presentazione Partitura
Anno pubblicazione 2023
Titolo dell'opera Il primo libro de madrigali a cinque voci (1585).