C'erano una volta un Pirata e un Cow-boy. Troppo breve fu il loro duello sulle strade del Tour de France e dell'Olimpiade, nell'estate del 2000. Troppo breve e zeppo di bugie: avessimo conosciuto allora l'intera verità sul conto di Lance Armstrong, il Cowboy, forse il giudizio popolare su Marco Pantani, il Pirata, sarebbe stato molto diverso.
[...]
Il racconto di una rivalità che avrebbe potuto cambiare la storia del ciclismo moderno, nel cuore di una sfida da tragedia greca tra un Ettore e un Achille della bicicletta, merita di essere riscritto oggi. È tardi per porre riparo a una manipolazione della realtà che innescò uno spaventoso cortocircuito mediatico: ma certo è venuto il momento di riconoscere che il Pirata e il Cowboy erano due facce della stessa medaglia, la medaglia di un ciclismo nel quale pretendere di distinguere buoni e cattivi fu soltanto un penoso esercizio di ipocrisia. C'erano una volta un Pirata e un Cow-boy. C'erano una volta Marco Pantani e Lance Armstrong. Tra disgrazie e tragedie, tra orrori ed errori, entrambi hanno segnato, nel bene e nel male, il nostro tempo. Abbandonarli all'oblio, fingendo di dimenticarli, farebbe torto non soltanto alle loro biografie. Ma a noi stessi.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBO4018262
Descrizione
Il *Pirata e il Cowboy : Pantani e Armstrong : le storie maledette / Leo Turrini ; [prefazione di Valerio Massimo Manfredi ; postfazione di Gian Paolo Ormezzano] Reggio Emilia : Imprimatur, 2013 139 p., [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm.