"Con questo catalogo a stampa, che trova origine al momento della celebrazione del 150° dell'Unità, si intende dar conto in sintesi del materiale collezionato, spiegarne significati e rilevanza e, in particolare, offrire uno stimolo per la consultazione su Internet del Catalogo informatizzato del patrimonio regionale, là dove confluiscono tutte le schede prodotte dal lavoro di catalogazione: un esercizio espressione della narrazione di un intreccio di mondi materiali ed ideali che rappresentavano l'ordito della nostra attuale società." Co queste parole il Professor Angelo Varni definisce nella sua introduzione il volume dedicato al Museo del Risorgimento di Bologna, che raccoglie le testimonianze di un secolo, l'Ottocento, troppo spesso ignorato dai sistemi di istruzione e di diffusione della conoscenza contemporanei, nel quale tuttavia si piantano i germogli della futura nazione italiana e della futura società globale. Il lungo lavoro di schedatura informatica del patrimonio bibliografico e documentario, nonché di oggetti di diversa natura legati a quel secolo, serve a colmare le lacune che una storiografia disattenta e una società poco informata hanno determinato nella sua conoscenza. Tutto questo in occasione di un fondamentale momento per la storia d'Italia.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Studi Locali Adulti
Codice SBN
UBO4062423
Descrizione
Il *Museo del Risorgimento di Bologna / a cura di Mirtide Gavelli e Otello Sangiorgi Bologna : BUP, 2013 XII, 247 p. : ill. ; 30 cm
Note
In testa al frontespizio: Comune di Bologna; Museo civico del Risorgimento, Bologna; Regione Emilia-Romagna, Istituto per i beni artistici culturali e naturali