Adam Strickland è uno studente di storia dell'arte dell'Università di Cambridge e viene mandato dal suo professore a scrivere la tesi su un celebre giardino rinascimentale di un'antica dimora vicino a Firenze, Villa Docci. È l'estate del 1958, l'Italia è ancora divisa tra il boom economico e la memoria della guerra e della Resistenza.
[...]
Per un paio di settimane Adam sarà ospite in villa dell'anziana proprietaria, dove avrà modo non solo di svelare l'enigma del giardino (decodificandone i sinistri messaggi cifrati legati a un uxoricidio), ma anche di intrecciare la sua vita con quella degli ultimi discendenti della famiglia e i loro, ben piú recenti, misteri: la morte del figlio della signora Docci, ucciso dai tedeschi al secondo piano della villa sotto gli occhi del fratello e di un giardiniere.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBO3444814
Descrizione
Il *giardino selvaggio / Mark Mills ; traduzione di Marta Matteini Torino : Einaudi, 2008 332 p. ; 22 cm.