A Cambridge, Massachussets, Maggie Wells, una vedova sessantunenne ancora bellissima, si sta riprendendo da un leggero ictus: ha difficoltà a pronunciare certe parole e una lieve paralisi a un braccio. Si dedica così a osservare con curiosità gli avanzamenti nei lavori di ristrutturazione del giardino dei ricchi vicini, diretti da un architetto, Tristan, pressocché suo coetaneo.
[...]
Anche l'architetto nota la presenza di Maggie e, nottetempo, inizia a sistemarle il giardino semiabbandonato. Dalla passione condivisa per le piante e per i fiori i due passano ad una passione d'amore, che sorpassa i limiti di età. Ma Maggie ha problemi con il figlio alcolizzato che la vuole far interdire per vendere la casa...
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
VIA0072921
Descrizione
Il *giardino che fioriva di notte / Kathryn Lasky ; traduzione di Joan Peregalli e Claudia Pierrottet Milano : Mondadori, 1999 190 p. ; 25 cm.