Agata, a cinquantacinque anni, si ritrova sola in seguito alla morte improvvisa del marito Federico. Per la donna non sarà facile inventarsi una nuova vita, sebbene si impegni a farlo anche grazie a Massimo, amico di famiglia da sempre. Inoltre, dietro consiglio di uno psicologo, inizia a scrivere un libro autobiografico in cui raccoglie i suoi ricordi d’infanzia.
[...]
Un’infanzia difficile, segnata dalla povertà e da un evento tragico, ancora non chiarito, la morte prematura del fratellino Pietro. Quando Agata sembra aver raggiunto una sorta di equilibrio, la sua nuova routine viene turbata da alcuni avvenimenti spiacevoli e inspiegabili: un inseguimento notturno in auto, oggetti spostati in casa, una telefonata muta, un biglietto anonimo. Atti intimidatori o solo coincidenze e distrazioni? È più spaventosa l’idea di essere oggetto delle attenzioni di un maniaco o la minaccia di una malattia neurodegenerativa che sta avanzando? Questi i dubbi nei quali si dibatte, mentre un passato misterioso le si sta svelando a poco a poco. Nel romanzo, pagine ricche di suspense e tensione emotiva si alternano a momenti più leggeri che catturano l’ironia della quotidianità.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
narrativa
Codice SBN
RAV2183717
Descrizione
Il *bambino della fortuna / Lia Giberti Sarti Giaveno (To) : Echos, 2023 195 p. ; 21 cm