Il volume "I luoghi d'arte contemporanea in Emilia-Romagna. Arti del Novecento e dopo" è una guida non solo per gli operatori del settore ma anche per un pubblico più vasto che voglia esplorare il mondo dell'arte contemporanea.
[...]
Da questa indagine emerge che molti sono gli spazi pubblici dedicati all'arte contemporanea: 68 musei, gallerie e archivi con opere d'arte del Novecento e del presente, 43 raccolte d'arte d'istituti diversi, 96 sedi espositive, documentate con la loro attività di mostre e rassegne, 26 tra parchi di scultura all'aperto e siti urbani arricchiti armoniosamente con lavori artistici, 45 rassegne cicliche, 11 archivi di giovani artisti gestiti da organizzazioni istituzionali comunali.
Lo trovi in
Scheda
Risorse digitali
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RER0101586
Descrizione
I *luoghi d'arte contemporanea in Emilia-Romagna : arti del Novecento e dopo / a cura di Claudia Collina Bologna : Compositori, [2004] 302 p. : ill. ; 24 cm
Note
In testa al front.: Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.
Guida alle opere d`arte contemporanea in Emilia-Romagna. In appendice: ampia bibliografia; indice di nomi e luoghi del repertorio; indice dei premi, simposi e rassegne cicliche.