Nella ricorrenza del centenario della scomparsa (1922-2022), si è ritenuto opportuno promuovere la stampa di un volume fotografico dedicato a Giovanni B. Acquaderni (1839-1922), che rendesse visibile, almeno in linea essenziale, la straordinarietà del suo impegno.
[...]
Il progetto iniziale, che prevedeva di riprodurre semplicemente una parte delle foto utilizzate per le mostre degli anni passati, si è modificato secondo uno schema semplice e immediato, che va dalla sua figura, alla famiglia e parentele, agli amici e collaboratori, ai sacerdoti e religiosi; poi, gli arcivescovi di Bologna e cardinali, i papi e le iniziative realizzate da lui fra l’inizio degli anni Sessanta dell’Ottocento e i primi dieci anni del Novecento. L’interesse per la figura e l’opera di Giovanni Acquaderni, la sua presenza nella Chiesa e nella Società, non sono limitate alla città di Bologna o alla provincia, ma hanno connotazione regionale, nazionale, talvolta mondiale, come nel caso dell’Anno Santo 1900, promosso e organizzato, fondamentalmente, dalla casa e dall’“officina” di Acquaderni. Dal lato storico, quindi, è auspicabile che le biblioteche e gli archivi, per primi, in regione, ma non solo, si giovino di questa offerta, prima di tutto “visiva”. Due “schede” storiche impreziosiscono il volume: quella relativa ai matrimoni e parentele del “clan”, e quella dei riferimenti delle foto scelte all’Archivio Arcivescovile da cui provengono. Senza contare la parte iniziale del volume, con un contributo dedicato alla figura di Giovanni Acquaderni e i suoi amici (Giampaolo Venturi) e un altro relativo alla passione per la fotografia all’epoca (Roberto Zalambani). Si uniscono così i contenuti fondati sui documenti e la grafica – l’immagine – che valorizza l’impegno, anche in campo fotografico – nuova forma di arte – di Giovanni B. Acquaderni, e ripropone un “mondo”, familiare, di parentele e amicizie, ecclesiale ed ecclesiastico, di iniziative, anche a livello mondiale, che sono parte, magari ignorata o sottovalutata, ma reale – basterebbe pensare al quotidiano, alla banca, alla società di assicurazione – di quell’epoca che hanno contribuito a caratterizzare e fare evolvere.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Studi Locali Adulti
Codice SBN
UBO4839460
Descrizione
*Giovanni Acquaderni e i suoi amici : diario fotografico di un grande costruttore / a cura di Giampaolo Venturi e Roberto Zalambani Argelato : Minerva, c2024 125 p. : ill. ; 28 cm