Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Video | ||
Monografia | ||
Non definito, Documentario | ||
Sonoro | Sonoro sul supporto | |
Colore | A colori | |
Durata | Durata minuti: 31 | |
Codice SBN | RER0152587 | |
Descrizione | *Enzimi separati, o storie di cattive ragazze / di Antonella Restelli ; scritto e diretto da Antonella Restelli ; fotografia Michele Consolo ; montaggio Alessandra Vietina ; assistente operatore Alessandro Guidotti ; prodotto da Consiglio Regionale dell'Emilia-Romagna [Bologna : Consiglio Regionale dell'Emilia-Romagna], c1999 1 videocassetta (VHS) (ca. 31 min.) : color., son |
|
Note | Documentario Presentato alla selezione del Festival di Filmmaker. Lavoro e temi sociali, ed. 2000. |
|
Regista |
|
|
Produttore |
|
|
Termini | Adolescenza | |
Bologna | ||
Coming out, Bologna | ||
Famiglie | ||
Giovani | ||
Omosessualita' | ||
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Anno pubblicazione | 1999 | |
Abstract di polo | Esperienze di ragazze impegnata tra lavoro e attività di musicista in complesso. Esperienze di ragazzi e ragazze omosessuali a Bologna. Attività del Coming Out di Bologna. Vita familiare di giovani adolescenti con figli. Sequenze: 1) Interni e attività macelleria (alt.) 2) Particolari di carne macellata 3) Immagini di vita familiare da pellicole super otto 4) Int. ragazzi (alt.) 5) Svolgimento concerto di complesso musicale le Tremende 6) Attività e abitazioni quartieri di Bologna 7) Strade e traffico stradale 8) Fotografie di famiglia 9) Immagini di Bologna di notte 10) Esterni di casa colonica 11) Immagini dal film Woodstock di M. Wadleinh 12) Immagini dal film Trainspotting di D. Boyle |