opac, catalogo, online,servizi, biblioteca, sebina

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Dialoghi sul confine : patrimonio culturale e costruzione di comunità

2024

Abstract

In che modo il patrimonio culturale e il paesaggio possono promuovere una cultura del dialogo e della democrazia? Frutto di una sperimentazione interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi di esperti e ricercatori impegnati nel progetto di terza missione Paesaggi di confine di Sapienza Università di Roma e illustra strategie e riflessioni proponibili sia in ambito educativo sia nella progettazione del terzo settore. Esplorando le molte articolazioni del concetto di “confine culturale”, gli autori analizzano lo spazio flessibile del paesaggio di confine, cogliendone le potenzialità a diventare un contesto pronto a essere attraversato e abitato dalle pluralità di generi, relazioni, linguaggi e condizioni dell'essere. Ne emerge come il confine sia plastico e accolga molteplici stati del tempo, della memoria e del pensiero: non più frontiera e contenimento, ma coraggioso laboratorio di cittadinanza.
  • Lo trovi in
  • Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RMS3062765
Descrizione *Dialoghi sul confine : patrimonio culturale e costruzione di comunità / a cura di Irene Baldriga, Carmelo Russo
Roma : Carocci, ©2024
172 p. ; 22 cm
ISBN 9788829026319
Collana Biblioteca di testi e studi , 1614
Curatore
Baldriga, Irene
Note e bibliografia
Russo, Carmelo <1977- >
Note e bibliografia
Parole Chiave BENI CULTURALI [E] PAESAGGIO - Rapporti [con la] Società
Termini Beni culturali
Frontiere
Inserimento sociale
Paesaggi culturali
Università. Terza missione
Dewey 344.094 DIRITTO IN MATERIA DI TUTELA DEI BENI CULTURALI
Anno pubblicazione 2024
Titolo dell'opera Dialoghi sul confine