Cosa succederebbe se le politiche sociali cominciassero a interessarsi all'intera comunità a partire dai quartieri? Cosa accadrebbe se alla logica dell'emergenza si sostituisse un approccio quotidiano alle problematiche? E come cambierebbe il modo di affrontare il disagio sociale se a uno sguardo specialistico si aggiungesse uno sguardo globale? Come cambierebbe lo stesso modo di vivere la comunità e di gestire i quartieri? "Comunità e democrazia nei quartieri" risponde a queste domande facendo propria una nuova visione di welfare che, partendo dal basso, punti a coinvolgere tutte le dimensioni della vita delle persone. Sulla base dell'esperienza maturata nel concreto sviluppo di comunità viene proposto un nuovo paradigma dialogico-relazionale in grado di farsi carico degli aspetti più essenziali della società ma capace anche, in questo modo, di incidere più profondamente sulla dimensione politica della stessa.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
VIA0322882
Descrizione
*Comunità e democrazia nei quartieri : un' ipotesi di lavoro per attivare processi partecipativi e generativi di cittadinanza nei quartieri e nei paesi / Stefano Sarzi Sartori ; prefazione di Tom Erik Arnkil Trento : Erickson, 2016 204 p. : ill. ; 21 cm