Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
| Testo a stampa (antico) | ||
| Monografia | ||
| Codice SBN | UM1E025578 | |
| Descrizione | Philippi Beroaldi *Libellus quo septem sapientium sententiae discutiuntur (Magna cura impressum Bononiae : per Benedictum Hectoris Bononiensem, 1498. Die XVIII. Decembris) [24] carte ; 4° |
|
| Note | Riferimenti: ISTC ib00487000; IGI 1598; BSB-Ink B-375; BMC VI 844; GW 4138; Ageno, Librorum saec. 15…, a c.di Gasparrini Leporace, Firenze, Olschki…1954, al n.120 Marca (K12) nel colophon a c. c7v Spazi riservati per iniziali, uno privo di lettera guida Romano, greco Segnatura: a-c⁸ Ultima carta bianca. |
|
| Impronta | n-bi usi- m:r- raui (C) 1498 (R) | |
| Marca | Cerchio con croce doppia e triangolo inscritto. Iniziale B. | |
| Primo Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Luogo pubblicazione | Bologna | |
| Editori | Faelli, Benedetto <1.> | |
Note e bibliografia |
||
| Anno pubblicazione | 1498 | |
| Titolo dell'opera | Heptalogus. |