Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Codice SBN | VIAE045466 | |
Descrizione | *Annotationes a Philippo Beroaldo editae ... (Impressae uero Bononiae : in commune a Benedicto hectoris librario et Platone de Benedictis impressore solertissimo ciuibus Bononiensibus, 1488) [36] carte ; fol |
|
Note | Riferimenti: ISTC ib00464000; GW 04113; IGI 1582; BMC VI 823; Gatti, Elena: Riflessioni su alcuni registri tipografici in età incunabolistica. In: La Bibliofilía 111(2009) pp. 147–160 Marca (K5) in fine Titolo dal colophon Nome del correttore, Hieronymus Salius Fauentinus, dal colophon Carattere romano Spazi bianchi con lettere guida per iniziali Segnatura: a-b6 c-h4 Carta a3 segnata erroneamente f3 |
|
Impronta | asoc e:es uir. rini (C) 1488 (R) | |
Marca | Entro rettangolo a fondo nero, tripla croce sopra un cerchio contenente iniziali PLA e mano benedicente. | |
Primo Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Curatore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Editori | Benedetti, Platone | |
Note e bibliografia |
||
Faelli, Benedetto <1.> | ||
Note e bibliografia |
||
Anno pubblicazione | 1488 | |
Titolo dell'opera | Annotationes centum. |