Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Codice SBN | MUS0322043 | ||||||
Descrizione | *Ginevra degli Almieri, dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815 / [la musica è del rinomato maestro sig. Giuseppe Farinelli] Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola dicontro al suddetto R. Teatro, [1815] 46 p. ; 12° |
||||||
Note | 2 atti Libretto di G. M. Foppa, cfr. http://corago.unibo.it/libretto/DMBM16015 Alle pp. 5-8, 10: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Segnatura: [1]12 2/12(-2/12) A p. 3 argomento A p. 9: titoli dei balli, Gilles ed Aliz, primo ballo; Lilla e Lubino, secondo ballo. |
||||||
Impronta | a,da !)to e)o. PeMa (3) 1815 (Q) | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Personale di produzione |
|
||||||
Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | ||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Editori | Pirola, Giacomo | ||||||
Personaggio | Adelia | ||||||
Antonio Rondinelli | |||||||
Francesco Angolanti | |||||||
Ginevra | |||||||
Ginevra degli Alm. | |||||||
Girello | |||||||
Paolino | |||||||
Paolino | |||||||
Rappresentazione | Anno: 1815 Periodo: Primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||
Anno pubblicazione | 1815 | ||||||
Titolo dell'opera | Ginevra degli Amieri | ||||||
|