Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Codice SBN | UBOE130515 | ||||||
Descrizione | La *forza delle donne dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della nobilissima Accademia Intronata di Siena nel carnevale dell'anno 1783. Dedicato ai nobiliss. sigg. sposi s.e. il sig. marchese Anton-Giulio Brignole-Sale e la nobil donzella la signora Anna Maria Pieri / [la musica è del celebre sig. maestro Pasquale Anfossi] In Siena : per Francesco Rossi stamp. del pubblico, [1782-1783] 55, [1] p. ; 1 |
||||||
Sartori | 10891 | ||||||
Impronta | l'e- i.mi e.so ChIo (3) 1782 (Q) | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | ||||||
Luogo pubblicazione | Siena | ||||||
Editori | Rossi, Francesco Saverio <Siena> | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1783 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Grande della nobilissima Accademia Intronata Città: Siena | ||||||
Anno pubblicazione | 1782 - 1783 | ||||||
Titolo dell'opera | La forza delle donne | ||||||
|