- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||
Monografia | |||
libretto | |||
Codice SBN | MUS0031845 | ||
Descrizione | *Sinovè il fiero principe dell'Albania : azione tragica in cinque atti : da rappresentarsi nel nobile Teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1837 / composto e diretto dal coreografo sig. Ferdinando Gioja Roma : Tipografia Puccinelli a Torre Sanguigna, [1837?] 21, [1] p. ; 18 cm |
||
Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del coreografo A p. 3-4: Argomento A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: direttore d'orchestra ed altre responsabilità A p. [1]: imprimatur. |
||
Coreografo | Gioia, Ferdinando <ballerino> | ||
Ballerino | Baldi, Lorenzo <ballerino> | ||
|
|||
Baroschi, Adelaide | |||
|
|||
Belloni, Costantino <ballerino> | |||
|
|||
Moliè, Marco <ballerino> | |||
|
|||
Morini, Giovanni <ballerino> | |||
|
|||
Ramancini Blasis, Annunziata | |||
|
|||
Direttore di orchestra | Campi, Giovanni <sec. 19. ; direttore d'orchestra> | ||
Scenografo | Bazzani, Carlo <scenografo> | ||
Scarabellotto, Lorenzo <scenografo> | |||
Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | ||
Luogo pubblicazione | Roma | ||
Editori | Puccinelli | ||
Personaggio | Capo Montanaro | ||
Confidente di Tamilde | |||
Delvira | |||
Ductar | |||
Prazzer | |||
Sinovè | |||
Tamilde | |||
Tolvan | |||
Anno pubblicazione | 1837 |