biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Materialismo radicale : itinerari etici per cyborg e cattive ragazze

Braidotti, Rosi

2019

Abstract

Nel bel mezzo del clamore tecno-politico e della paranoia securitaria è ancora possibile immaginare pratiche e teorie politiche affermative? Che strumenti abbiamo per non consegnarci al nichilismo, per non arrenderci all'egoismo, per non chiuderci in noi stessi rifiutando l'altro? La filosofa Rosi Braidotti, tra le maggiori studiose di postumanesimo e soggettività, getta le basi per un'etica affermativa, che opponga al diffuso senso di precarietà e di nichilismo una visione attiva e alternativa, che passi per il corpo e per la resistenza. Braidotti mostra come l'etica affermativa sia alla base di alcuni movimenti di matrice neofemminista. Sono infatti proprio le "cattive ragazze" - dalle Riot Grrrls alle Pussy Riot, passando per le cyborgeco-femministe e le attiviste antirazziste e antispeciste - a farsi ispiratrici di modelli di soggettività alternativi a quelli costruiti sull'isolamento
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN PCM0013035
Descrizione *Materialismo radicale : itinerari etici per cyborg e cattive ragazze / Rosi Braidotti ; traduzione e cura di Angela Balzano
Milano : Meltemi, 2019
193 p. : ill. ; 21 cm
Note Scelta di scritti
ISBN 9788855190237
OCLC 1137147462
Collana Culture radicali , 2
Autore
Braidotti, Rosi
Note e bibliografia
Traduttore
Balzano, Angela
Note e bibliografia
Soggetti FEMMINISMO - Filosofia
MORALE - Aspetti politici e sociali
Dewey 170.8 ETICA. Storia e descrizione in riferimento a categorie di persone
Anno pubblicazione 2019