Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
BID | MUS0029380 | ||||||
Description | L' *amore marinaro dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Comunale la primavera dell'anno 1806 / [la musica è del maestro celebre sig. Giuseppe Weigl] Ferrara : per Francesco Pomatelli, 1806 64 p. ; 17 cm |
||||||
Note | Autore del testo Giovanni De Gamerra, cfr. Legger, DMI, p. 906 A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Segn.: a8 (±a2) d⁸ Alcuni esemplari in carta azzurra. |
||||||
Imprint | J.e. e.do e.te PeEq (3) 1806 (R) | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | ||||||
Publication place | Ferrara | ||||||
Publisher | Pomatelli, Francesco <2.> | ||||||
Character | Capitano Libeccio | ||||||
Claretta | |||||||
Conte Quaglia | |||||||
Dorimante | |||||||
Lucilla | |||||||
Merlino | |||||||
Pasquale | |||||||
Publication year | 1806 | ||||||
Titolo dell'opera | L'Amor marinaro ossia il corsaro | ||||||
|