biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Le nozze di Figaro, dramma semiserio per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815

Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>

Libretto di musica a stampa libretto Pirola, Giacomo 1815

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0324363
Descrizione Le *nozze di Figaro, dramma semiserio per musica in due atti, da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815 / [la musica è del sig. maestro Volfango Mozart]
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola, [1815]
90 p. ; 12°
Note Libretto di L. Da Ponte
Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
Alle pp. 73-90: Gilles, ed Aliz, ballo pantomimo in cinque atti espressamente inventato e diretto da Pietro Angiolini"
Prima rappresentazione: Vienna, Hoftheater, 1/5/1786 - Segnatura: 1/10 chi1 2-3/12 4/10.
Impronta i.i, .)e, a)e- Noco (3) 1815 (Q)
Librettista
Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Beaumarchais, Pierre Augustin : Caron de
Note e bibliografia
Compositore
Mozart, Wolfgang Amadeus
Note e bibliografia
Altro
Alba, Tommaso
Maioli, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Maruzzi, Antonio
Parravicini, Giosuè
Pregliasco, Giacomo
Rossetti, Antonio <sarto>
Note e bibliografia
Interprete
Adami, Giuseppe <clarinettista>
Ambrogetti, Giuseppe <cantante> Personaggio Conte D'Almaviva
Andreoli, Giuseppe <1757-1830>
Note e bibliografia
Asti, Chiara <cantante>
Bassi, Carolina <cantante> Personaggio Susanna
Note e bibliografia
Belloli, Luigi <1770-1817>
Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19. ; violinista>
Cavinati, Giovanni
De Paoli, Maddalena <cantante> Personaggio Marcellina
Galli, Filippo <cantante> Personaggio Figaro
Note e bibliografia
Iserik, Francesco
Note e bibliografia
Lavaria, Gaudenzio
Note e bibliografia
Lavigna, Vincenzo
Note e bibliografia
Marchesini, Maria <cantante> Personaggio Cont.ssa D'Almaviva
Picchi, Luigi <cantante> Personaggio Antonio
Pontelibero, Ferdinando
Note e bibliografia
Pozzi, Gaetano <cantante> Personaggio Don Curzio
Rachelle, Pietro <1775-1837>
Remolini, Domenico <cantante> Personaggio Bartolo
Storioni, Giuseppe <violoncellista>
Tassistro, Pietro <sec. 19.>
Note e bibliografia
Vasoli, Pietro <cantante> Personaggio Basilio
Zanetti, Clemente
Note e bibliografia
Zappucci, Teresa <cantante> Personaggio Cherubino
Zerbini, Carolina <cantante> Personaggio Barbarina
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Personale di produzione
Pregliasco, Giacomo
Dewey 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Luogo pubblicazione Milano
Editori Pirola, Giacomo
Personaggio Antonio
Barbarina
Bartolo
Basilio
Cherubino
Cont.ssa D'Almaviva
Conte D'Almaviva
Don Curzio
Figaro
Marcellina
Susanna
Rappresentazione Anno: 1815 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Anno pubblicazione 1815
Titolo dell'opera Le Nozze di Figaro
Ordinamento Le *Nozze di Figaro
Forma musicale opera comica
Organico sintetico
Datazione 1785-1786
Sezioni 4 atti