biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Lunedì 17 Novembre il Catalogo non sarà disponibile per lavori di manutenzione

I giuochi d'Agrigento dramma per musica del conte Alessandro Pepoli da rappresentarsi nell'apertura del nuouo Teatro detto La Fenice

Pepoli, Alessandro <1757-1796>

Libretto di musica a stampa libretto Curti 1792

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Risorse digitali
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0322097
Descrizione I *giuochi d'Agrigento dramma per musica del conte Alessandro Pepoli da rappresentarsi nell'apertura del nuouo Teatro detto La Fenice / [la musica è del sig. D. Giovanni Paisiello]
Venezia : dalla Stamperia Curti, presso il Foglierini, 1792
[2], 86, [2] p., [5] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8º
Note 3 atti
A p. 6 autore della musica
Segnatura: π²(-π2) A⁴ B-F⁸
Carta F8 bianca
In antip. riproduzione della facciata ant. del Teatro La Fenice
Sul front. ill. della fenice con motto: semper eadem; sotto: per la fiera dell'ascensione
A p. 1 avvertenza dell'autore
A p. 2-3 argomento
A p. 4 mutazioni di scene, scenografo
A p. 5 coreografo, ballerini, altre responsabilità, indicazione dei balli: Amore e Psiche; Divertimento campestre
A p. 6 personaggi e interpreti, costumista, altre responsabilità
Nelle note tip.: per la fiera dell'Ascensione
Var. B: A c. A1r. manca la nota a piè di pagina.
Sartori 12268
Impronta a.a- A.O. e... (ach (3) 1792 (A)
o.a. A.O. e... (ach (3) 1792 (A)
Librettista
Pepoli, Alessandro <1757-1796>
Note e bibliografia
Coreografo
Viganò, Onorato
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Viganò, Salvatore
Note e bibliografia
Interprete
Banti, Brigida <1757-1806> Personaggio Aspasia
Note e bibliografia
Bobbi, Giacomo <cantante> Personaggio Elpenore
David, Giacomo <cantante> Personaggio Eraclide
Gibelli, Francesco <sec. 19.> Personaggio Filosseno
Note e bibliografia
Giurini, Teresa <cantante> Personaggio Deifile
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> Personaggio Alceo
Note e bibliografia
Sessi, Marianna <cantante> Personaggio Egesta
Vedova, Girolamo <fl. 1769-1805> Personaggio Cleone
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Granatelli, Ignazio
Scenografo
Fontanesi, Francesco <scenografo>
Note e bibliografia
Gonzaga, Pietro
Note e bibliografia
Personale di produzione
Boschi, Michel'Angelo <costumista>
Note e bibliografia
Dian, Antonio <il vicentino ; costumista>
Note e bibliografia
Monti, Giovanni <costumista>
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Curti
Personaggio Alceo
Aspasia
Cleone
Deifile
Egesta
Elpenore
Eraclide
Filosseno
Rappresentazione Anno: 1792 Periodo: 6 maggio Luogo: Teatro La Fenice Evento: inaugurazione del Teatro La Fenice Città: Venezia Note: 1. rappresentazione
Anno pubblicazione 1792
Titolo dell'opera I giuochi d'Agrigento