"A Baghdad le precauzioni non sono mai troppe. Da quelle parti è facile che un estraneo, anche se chiede l'elemosina, in realtà sia un principe. Per tradizione, si ignora chi è un viandante, chi un ladro, chi è nobile. Uno più bellicoso dell'altro, sbranano tutti la vita con i denti.
[...]
" II Califfo di Baghdad, dopo aver fatto uccidere la moglie infedele, decide di vendicarsi di tutte le donne del regno, mandando a morte ogni mattina l'amante della notte precedente. Per porre fine a questa strage la figlia del Visir, la principessa Sharazdd, ricorre a uno stratagemma e, grazie alle sue straordinarie capacità affabulatorie, ha la meglio sul potente e disilluso sovrano... Atmosfere incantate delle Mille e una notte, morbide sfumature erotiche e un linguaggio elegante e raffinato per una favola colta che è anche una metafora della relazione tra scrittore e lettori, del difficile ma meraviglioso processo della creazione letteraria.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO11173587
Descrizione
Le *voci del deserto / Nelida Pinon ; traduzione di Virginiaclara Caporali Roma : Voland, 2008 281 p. ; 21 cm.