Storie rubate, storie di neonati sottratti, di madri ingannate che piangono i loro figli creduti morti, storie di gemelli separati, di adulti che si scoprono figli di altri genitori e fratelli mancati.
[...]
Tra gli anni Quaranta e Novanta del secolo scorso in tutta la Spagna furono rubati migliaia di bambini, venduti a caro prezzo a genitori che li iscrivevano all'anagrafe come figli propri Oggi, grazie alla prova del DNA. madri ingannate e figli cresciuti in famiglie che biologicamente non sono le loro cercano risposte sul proprio passato. Enrique J. Vila Torres lavora da anni come avvocato per favorire il ricongiungimento di consanguinei separati alla nascita ed è colui che, tramite una denuncia collettiva avvenuta nel gennaio del 2011 presso la Procura Generale dello Stato, ha svelato al grande pubblico il fenomeno della compravendita dei neonati, una delle più terribili violazioni dei diritti umani accaduta in anni recenti in un paese occidentale per puro scopo di lucro. Un delitto che si è protratto impunemente per decenni sia durante il franchismo sia durante la democrazia e che fino a pochi anni fa era relegato nel silenzio In questo libro si raccolgono in forma romanzata alcune di quelle commoventi storie che permettono di comprendere il funzionamento delle organizzazioni criminali - medici, infermiere, avvocati, religiosi, funzionari - e l’ambito emotivo e sentimentale di coloro che furono vittime di tali sopraffazioni, persone che oggi sì chiedono dove affondano realmente le proprie radici.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBO4081117
Descrizione
*Storie rubate : un commovente racconto sulle false adozioni nella Spagna del ventesimo secolo / Enrique J. Villa Torres ; introduzione, traduzione e note di Luigi Contadini Roma : Editori Internazionali Riuniti, 2011 239 p. ; 21 cm.