Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Codice SBN | MUS0023052 | ||||||||||
Descrizione | Le *lagrime di una vedova commedia in musica in un atto da rappresentarsi in Lucca nel Teatro della Società Propietaria detta Castiglioncelli nel carnevale dell'anno 1815 / [La musica è del celebre sig. maestro Pietro Generali] Lucca : presso Benedini e Rocchi, [1815] 30, [2] p. ; 8° |
||||||||||
Note | Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti e costumisti a p. 3 Data di stampa desunta dal tit Segn.: [1]-2⁸ Ultime [2] p. bianche A p. 4: orchestrali. |
||||||||||
Impronta | i.to i.o? too. BuEa (3) 1815 (Q) | ||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Interprete |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Lucca | ||||||||||
Editori | Benedini & Rocchi | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Personaggio | Conte Alberto | ||||||||||
Conte Odoardo | |||||||||||
Contessa Ermnelinda | |||||||||||
D. Solitario | |||||||||||
Don Aristippo | |||||||||||
Finetta | |||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1815 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Castiglioncelli Città: Lucca | ||||||||||
Anno pubblicazione | 1815 | ||||||||||
Titolo dell'opera | Le lagrime di una vedova | ||||||||||
|