Libro antico
copertina
Condividi
Trova il documento in altre risorse
???scheda.servizi.button???
Scrivi una recensione
e condividila con gli altri lettori.
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN
MUS0010264
Descrizione
*Maria di Brabante, melo-dramma eroico in due atti di Gaetano Rossi. Musica del maestro Alberto Guillion [...]. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice carnovale 1830 In Venezia : Dalla tipografia Casali, [1829-30] 46 p. ; 20 cm
Note
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Stieger) Alle pp. 3-4: Argomento Alle pp. 5-7: Personaggi e altre responsabilità.
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Compositore
Guillion, Alberto
Altro
Querci, Camillo
Interprete
Antoldi, ,
Bianchi, ,
Bonfigli, ,
Bruno, Ignazio <cantante>
Capitanio, Gerolamo
Carradori Allan, Rosalbina
Démasier, Alfonso <ballerino>
Forlico, Giuseppe
Gisoni, Angelo
Pellegrini, <signora>
Pighi, Luigi
Pochini Cavalieri, Ranieri
Salieri, Gerolamo
Scapolo, Angelo
Terren, Giovanni Battista
Ziffra, Antonio
Direttore di orchestra
Tonassi, Pietro <musicista ; 1800-1877>
Coreografo
Cortesi, Antonio <coreografo e ballerino>
Personale di produzione
Calussi, ,
Guariglia, Pietro
Luogo pubblicazione
Venezia
Editori
Casali <Venezia>
Personaggio
Adelario di Nivelle
Alisa
Carlo di Melun
Emerico
Figlio di Filippo
Filippo Terzo
Maria di Brabante
Pietro de la Brosse
Rappresentazione
Anno: 1830
Periodo: carnevale
Luogo: Teatro La Fenice
Città: Venezia
Anno pubblicazione
1829 - 1830
Titolo dell'opera
Maria di Brabante
Ordinamento
*Maria di Brabante
Forma musicale
dramma eroico
Datazione
https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/UBO3833691