Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Codice SBN | MUS0025930 | |||
| Descrizione | Il *giuramento : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro nel carnovale del 1839 alla presenza delle LL. SS. RR. MM / [parole di Gaetano Rossi ; musica del maestro Saverio Mercadante] Torino : per G. Favale e Figli, [1839?] 53 p. ; 17 cm |
|||
| Note | A p. 6: Autori del testo e della musica A p. 3-4: Argomento A p. 5: Personaggi e interpreti A p. 7: Direttore d'orchestra e orchestrali A p. 8: altre responsabilità Contiene due balli: Nabuccodonosor; La Silfide. |
|||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Regista |
|
|||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Dewey | 782.10268 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA | |||
| Luogo pubblicazione | Torino | |||
| Editori | Favale & figli | |||
| Personaggio | Bianca | |||
| Bianca | ||||
| Brunoro | ||||
| Brunoro | ||||
| Elaisa | ||||
| Elaisa | ||||
| Isaura | ||||
| Manfredo | ||||
| Manfredo | ||||
| Viscardo | ||||
| Viscardo | ||||
| Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: carnevale Luogo: Regio Teatro Città: Torino | |||
| Anno pubblicazione | 1838 - 1839 |