Numero monografico. Presupposti economici della politica del lavoro. Politiche attive di formazione e ricerca. Formazione continua: chiave per l`impiegabilità. Flessibilità come allargamento delle scelte occupazionali disponibili. Dal welfare al workfare. Riduzione dei costi indiretti del lavoro. Sostegno alla rimodulazione e riduzione dell`orario di lavoro. Sostegno a categorie specifiche: giovani e disoccupati di lunga durata. Mobilitazione sociale e istituzionale per il lavoro .