biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Dalla resistenza ai diritti : le donne si narrano

Video Non definito 2007

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Video
Monografia
Non definito, Documentario
Sonoro Sonoro sul supporto
Colore A colori
Durata Durata minuti: 51
Codice SBN RER0152848
Descrizione *Dalla resistenza ai diritti : le donne si narrano / di Nicola Nannavecchia ; una produzione Doc/film ; regia, editing, compositing, fotografia, suono Nicola Nannavecchia ; musiche originali Violini di Santa Vittoria, Generoso Pierascenzi, Nicola Bonacini
[Reggio Emilia] : Doc/film, c2007
1 DVD (ca. 51 min.) : color., sonoro
Note Documentario
Realizzato dalle ragazze dell'Istituto magistrale Statale Matilde di Canossa di Reggio Emilia, nell'ambito del progetto Oltre il 60. : dalla Resistenza ad oggi : le donne reggiane protagoniste consapevoli
Nei tit. di coda: un progetto promosso da Provincia di Reggio Emilia, A.N.P.I, A.L.P.I-A.P.C., Istoreco, Istituto Alcide Cervi, CGIL-CISL-UIL
Contiene: video interviste ragazze dell'Istituto magistrale Statale Matilde di Canossa di Reggio Emilia (ca. 42 min.).
Regista
Nannavecchia, Nicola
Note e bibliografia
Compositore
Bonacini, Nicola
Note e bibliografia
Pierascenzi, Generoso
I Violini di Santa Vittoria <gruppo musicale>
Produttore
Nicola Nannavecchia Doc Film
Soggetti DONNE - Diritti politici e civili
RESISTENZA - Partecipazione femminile - Italia
Termini Diritti politici e civili
Diritti sindacali
Donne
Fascismo
Lavoro delle donne
Partigiani
Reggio Emilia
Resistenza. 1939-1945
Testimonianze, Diari, Resoconti
Dewey 323.340945 DIRITTI CIVILI E POLITICI. DONNE. Italia
Luogo pubblicazione Reggio Emilia
Anno pubblicazione 2007
Abstract di polo Testimonianze di donne di Reggio Emilia vissute in epoca fascista e nel periodo della Resistenza. Battaglie delle donne per i diritti civili e sindacali. Sequenze: 1) Foto d`epoca primi decenni del Novecento (alt.) 2) Int. Ameris Zini, detta Nera (alt.) 3) Int. Maria Montanari (alt.) 4) Int. Lidia Greci (alt.) 5) Int. Bruna Guidetti (alt.) 6) Particolari testi di comunicati di Mussolini 7) Fotografie d`epoca fascista (alt.) 8) Int. Giovanna Rasori (alt.) 9) Fotografie d`epoca di edifici bombardati 10) Fotografie in b/n di partigiani (alt.) 11) Fotografia d`epoca esterni Villa Cucchi a Reggio Emilia 12) Fotografie d`epoca eccidio de La Bettola, Vezzano 13) Particolari documenti d`epoca di associazioni di donne (alt.) 14) Fotografie d`epoca manifestazioni per diritti delle donne (alt.) 15) Fotografie d`epoca del dopoguerra