Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Opere scientifiche | ||
Codice SBN | RMLE012325 | |
Descrizione | *Mesue qui Graecorum ac Arabum postremus medicinam practicam illustrauit nam purgantium medicamentorum, tam vniuersales regulas quàm particularia exempla descripsit, compositionem etiam cælebrium medicinarum tradidit: ac demum propria cuique membro remedia accomodauit. Ex duplici tralatione, altera quidem antiqua, altera uero noua Iacobi Syluij ... Adiectae sunt etiam nunc primum annotationes in eundem Mesue Ioannis Manardi & Iacobi Sylvij .. Venetiis : apud Iuntas, 1558 (Venetijs : in officina hæredum Lucæ Antonij Iuntæ) 20, 172, 309, [1] c. ; 2º |
|
Note | Marca n.c. (simile a Z626) sul front. ed in fine (Z632) Cors. ; gr. ; rom Segn.: [croce]-2[croce]⁶ 3[croce]⁸, 2a-2u⁸ 2x-2y⁶, A-2N⁸ 2O-2P⁶ 2Q¹⁰ Iniziali xil. ornate alcune su fondo nero |
|
Impronta | .H.D 4141 e.t. OlNe (3) 1558 (R) | |
Marca | Marca non censita | |
Giglio fiorentino su un basamento sostenuto da due satiri. Ai lati iniziali L.A. In cornice figurata | ||
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Luogo pubblicazione | Venezia | |
Editori | Giunta, Lucantonio <1.> eredi | |
Note e bibliografia |
||
Anno pubblicazione | 1558 | |
Titolo dell'opera | De re medica. |