Ma è davvero matta Maddalenina? orfana senza rimpianti e sola al mondo, in una piccola comunità dove tutti la considerano"diversa';iei cerca la vita fra stradine, botteghe, chiese e cortili, inseguita dai numerosi "vattene!" di chi la scaccia infastidito. In un clima avaro di buoni sentimenti la donna elabora però un progetto: partorire una figlia.
[...]
Alle nove del mattino, il giorno del suo cinquantesimo compleanno, l'orologio a cucù in camera da letto da finalmente una risposta tanto attesa, i nomi di tre improbabili fecondatori: Graziano Lucente, Quirico Malannata, Rocco delle Spezie. È l'inizio di un'avventura stramba fatta di esplorazioni, bizzarri ragionamenti e non poche peripezie, e in cui suo malgrado si ritrova direttamente coinvolta la vecchia guaritrice Maria Carta. Mentre ia pancia della "matta" inspiegabilmente si gonfia, il contatto fra le due donne risveglia ricordi rimasti a lungo sepolti nel tempo. Molti pensieri adesso si agitano nella mente della guaritrice costretta a ripercorrere le tappe della sua esistenza, e di quella di Maddalenina, in un cammino lungo e non privo di dolore.Così lentamente si schiude un sipario scoprendo altri scenari e annunciando nuove rivelazioni; ma intanto un dubbio matura all'ombra della ragione fino a divenire ossessione e minacciare anche le certezze più remote.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
CAG1767870
Descrizione
*Mia figlia follia / Savina Dolores Massa Nuoro : Il maestrale, 2010 187 p. ; 21 cm.