Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Codice SBN | UBOE086660 | |
Descrizione | La *scauezzaria della caneua del Barba Plin da Luuole. Doue si sentono varij detti piaceuoli alla contadinesca. Con il lamento, che fa vno de' detti scauezzatori, il quale per hauer mangiato vn gran catino di sughi, e dieci pezzi di torta, e quasi creppato. Di Giulio Cesare Croce Bologna : per Bartolomeo Cocchi, al pozzo rosso, 1608 [4] c. ; 8o |
|
Note | Segn.: A4 Vignetta xilogr. (Operai che lavorano la canapa) sul front Iniziale xilogr. |
|
Impronta | n.ta a,la a,el l?an (C) 1608 (A) | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dewey | 851.5 POESIA ITALIANA. 1585-1748 | |
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Editori | Cochi, Bartolomeo | |
Note e bibliografia |
||
Anno pubblicazione | 1608 | |
Altri titoli | La scavezzaria della canova di Barba Plin da Luvole. |