Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
| Testo a stampa (antico) | ||
| Monografia | ||
| Codice SBN | UBOE086352 | |
| Descrizione | *Canzone noua, e ridiculosa. In lode de' sughi, che s'vsano di fare al tempo della vendemia in queste parti. Composta per Giulio Cesare Croce In Bologna : appresso Bartolomeo Cochi, 1607 [4] carte ; 8º |
|
| Note | Riferimenti: Bruni, Campioni, Zancani, Giulio Cesare Croce dall'Emilia all'Inghilterra, Firenze 1991, n. 62 Prima strofa di testo sul frontespizio Segnatura: A⁴ Frontespizio in cornice tipografica Iniziale xilografica. |
|
| Impronta | e,o, leto n.n. a,ca (C) 1607 (A) | |
| Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dewey | 851.5 POESIA ITALIANA. 1585-1748 | |
| Luogo pubblicazione | Bologna | |
| Editori | Cochi, Bartolomeo | |
Note e bibliografia |
||
| Anno pubblicazione | 1607 | |
| Altri titoli | Canzone nova, e ridiculosa. In lode de' sughi, che s'vsano di fare ... |