Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Opere scientifiche | ||
Codice SBN | UFIE000934 | |
Descrizione | Vlyssis Aldrouandi patricii Bononiensis *Dendrologiæ naturalis scilicet arborum historiæ libri duo sylua glandaria, acinosumque pomarium vbi eruditiones omnium generum vnà cum botanicis doctrinis ingenia quæcunque non parum iuuant, et oblectant Ouidius Montalbanus ... opus summo labore collegit, digessit, concinnauit. Quod eminentiss. et reuerendiss. d. Guidobaldo Co. De Thun s.r.e. card. amplissimo ... Hieronymus Bernia proprijs sumptibus in lucem editum dicauit Bononiae : [Girolamo Bernia] : typis Io. Baptistae Ferronij, 1668 (Bononiae : ex typographia Ferroniana, 1667) [12], 660, [52] p. : ill. ; 2º |
|
Note | Titolo dell'occhietto a carta π1r: "Vlyssis Aldrouandi Dendrologiae libri duo"; frontespizio calcografico inciso da Lorenzo Tinti Corsivo, greco, romano; segnatura: π² ✝⁴ A-3M⁶ 3N⁸ (✝1,2 segnate ✝2,3); stemma del dedicatario in testa al frontespizio Variante B: carta π1 bianca; variante C: ricomposizione della carta segnata ✝2 e della carta coerente |
|
Impronta | i-ce isin r-,& neip (3) 1668 (R) | |
i-on isin r-,& neip (3) 1668 (R) | ||
Marca | Una rosa con un' ape ed un ragno appoggiati sui suoi petali. In una cornice figurata. Motto su un nastro: Hinc mel hinc venenum. | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore secondario |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Soggetti | DENDROLOGIA | |
Dewey | 582.16 Alberi | |
Luogo pubblicazione | Bologna | |
Editori | Ferroni, Giovanni Battista | |
Note e bibliografia |
||
Bernia, Girolamo | ||
Note e bibliografia |
||
Anno pubblicazione | 1668 | |
Altri titoli | Vlyssis Aldrouandi Dendrologiae libri duo. |