Il volume raccoglie una serie di saggi che hanno come punto di interesse le relazioni di genere nei paesi sviluppati e i loro legami con i comportamenti demografici. La socializzazione ai ruoli di genere inizia nell'infanzia, e maschi e femmine continuano ad essere condizionati in seguito nella famiglia, nella scuola, nel mercato del lavoro.
[...]
La problematica delle differenze di genere nei comportamenti può essere trattata in gran parte dei fenomeni demografici. Innanzitutto il contratto di genere coinvolge i tempi e i modi di formazione della coppia, i rapporti sessuali, la decisione di avere figli, lo scioglimento dell'unione. Ma esercita una sicura influenza anche su fenomeni demografici e sociali quali le migrazioni, l'invecchiamento e la mortalità.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RMS1016845
Descrizione
*Genere e demografia / a cura di Antonella Pinnelli, Filomena Racioppi e Rosella Rettaroli Bologna : Il mulino, °2003! XXX, 564 p. ; 24 cm.