Il pianeta della prostituzione, nella molteplicità di dimensioni che lo connotano tra condizione volontaria e forzata delle persone che la vivono, nella complessificazione che è stata determinata dal fenomeno della tratta, rappresenta da alcuni anni oggetto di attenzione, curiosità ed interesse sia nella pubblica opinione che nel mondo della comunicazione di massa, ma anche campo di intervento di varie istituzioni ed enti del pubblico e del privato sociale.
L'attivazione di varie azioni repressive e contestualmente di diversificati interventi sociali e sanitari, l'avvio di programmi di protezione sociale per vittime della tratta e dello sfruttamento sessuale, lo sviluppo di linee d'azione sulla riduzione del danno e sulle politiche di comunità necessitano di una attenta riflessione da parte degli amministratori pubblici, degli operatori sociali e delle "minoranze attive" (associazioni no profit, gruppi di volontariato, cooperative sociali...) che si misurano costantemente con questo fenomeno complesso.
Il presente manuale propone una sistematizzazione strutturale di ragionamenti, riflessioni e strumentazioni nell'ambito del mondo della prostituzione, che spesso viene ancora approcciato per slogan, ideologie e luoghi comuni.
Il volume, curato da On The Road, una delle prime associazioni che in Italia si sono misurate nella attivazione di interventi sociali nell'ambito della prostituzione e della tratta, vede il contributo dei maggiori esperti italiani nel settore che, attraverso una regia armonica, offrono analisi di scenario del fenomeno, riferimenti legislativi, metodologie applicative (sul lavoro di strada, sull'accoglienza, sull'inserimento socio-lavorativo, sul lavoro di comunità), modelli di intervento, profili professionali...
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RMG0101806
Descrizione
*Prostituzione e tratta : manuale di intervento sociale / a cura di Associazione On the road Milano : F. Angeli, 2003 503 p. ; 23 cm.