Un secolo di confronto scientifico internazionale per il progresso della vigna e del vino nel mondo : convegno per celebrare i 100 anni dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino : 23 aprile 2024
Nell’ambito dell’anno Internazionale della Vite e del Vino, l’Accademia dei Georgofili e l’Accademia Italiana della Vite e del Vino hanno promosso un incontro divulgativo per celebrare i 100 anni dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino - OIV.
[...]
Il libro, che riporta gli atti del convegno, vuole essere un omaggio alla storia dell’OIV, nata il 29 novembre 1924 per volontà dell’Italia e di altri sette Paesi nel dare una risposta significativa e armonizzata alla crisi del mondo vitivinicolo di allora. Nel corso di un secolo, la Delegazione Italiana ha dato un contributo fondamentale alla crescita dell’Organizzazione, partecipando attivamente alla creazione di norme e standard rilevanti nel settore della viticoltura e dell’enologia, oltre a ricoprire diverse cariche istituzionali al suo interno.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Atti di congressi
Codice SBN
VIA0597598
Descrizione
Un *secolo di confronto scientifico internazionale per il progresso della vigna e del vino nel mondo : convegno per celebrare i 100 anni dell'Organizzazione internazionale della vigna e del vino : 23 aprile 2024 Firenze : Società editrice fiorentina, 2024 79 p. : ill. ; 24 cm
Note
In testa al frontespizio: Accademia dei Georgofili, OIV Anno internazionale della vite e del vino 1924-2024, Accademia italiana della vite e del vino.