biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

B. Storia Culture Civiltà. Sezione di Scienze del Moderno
Lunedì 17 Novembre il Catalogo non sarà disponibile per lavori di manutenzione

2: Saperi, arti, letteratura

2025

Fa parte di

Abstract

Il Rinascimento in Italia propone, in due volumi, un ritratto di ampio respiro del Cinquecento italiano, secondo una doppia linea di lettura: una prima che offre un affresco aggiornato della società e delle sue complesse dinamiche politiche e culturali; una seconda di carattere storiografico, secondo la quale il 1494, con la discesa del re di Francia Carlo VIII nella penisola italiana e il conseguente prodursi di una lunga fase di instabilità politica, segna una data decisiva per l'affermarsi di alcuni tra i principali processi propri della modernità. L'insieme dei saggi evidenzia il valore di soglia del 1494 e il significato che l'esperienza italiana di quel secolo ha avuto per il mondo occidentale grazie alla diffusione di comportamenti, strutture concettuali, schemi emotivi e modelli formali originatisi nella Penisola. Adottando una visione pluriprospettica, questo secondo volume illustra il quadro dei saperi e delle arti principali del Rinascimento italiano prendendone in esame i protagonisti, gli ambienti di produzione e le forme di diffusione.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN VEA1424732
Descrizione 2: *Saperi, arti, letteratura
Roma : Carocci, 2025
741 p. : ill. ; 22 cm
ISBN 9788829027057
Collana Frecce , 405
Fa parte di Il Rinascimento in Italia , 2
Anno pubblicazione 2025