Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Monografia | ||
Codice SBN | UBO4887516 | |
Descrizione | *Fuori dai binari : identità non binarie e approcci queer a scuola / Valeria Roberti Cagli : Settenove, 2025 119 p. ; 24 cm |
|
ISBN | 9791281477070 | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Soggetti | IDENTITA SESSUALE ED EDUCAZIONE | |
Dewey | 370.11 EDUCAZIONE PER SPECIFICI OBIETTIVI | |
Editori | Settenove <casa editrice> | |
Note e bibliografia |
||
Anno pubblicazione | 2025 | |
Titolo dell'opera | Fuori dai binari : identità non binarie e approcci queer a scuola | |
Abstract di polo | Dieci anni fa le identità non binary non trovavano spazio nelle griglie delle ricerche sociologiche ma oggi si sono fatte strada nel panorama delle soggettività Lgbtqia+ e rappresentano un tema, in termini di tutela dei diritti e in termini di autoaffermazione in tanti contesti, compreso quello scolastico. Se per chi lavora in ambito educativo acquisire strumenti per interagire correttamente con le persone lesbiche, gay e bisessuali in classe non è sempre semplice, avere a che fare con giovani non binary e trans è decisamente più difficile: gli stereotipi e i pregiudizi legati a queste soggettività sono ancora tabù e sono poche le occasioni di confronto per metterli in discussione e trovare nuove strategie per vivere l'esperienza educativa il più accogliente ed efficace possibile. Questo libro vuole fornire nuovi strumenti ma soprattutto vuole invitare ogni figura educativa e mettersi in gioco e a modificare il proprio posizionamento didattico per creare modalità nuove di relazione che portino alla costruzione di scuole aperte, accoglienti e consapevoli dei mutamenti della società. Alla fine del volume sono presenti schede pratiche e una cassetta degli attrezzi con siti web, pagine Instagram e libri per formarsi e attuare una didattica queer. |