Brian è riuscito a tornare a casa, dopo aver imparato a sopravvivere nella foresta canadese con il solo aiuto di un'accetta e di qualche attrezzo recuperato nel kit di sopravvivenza dell'aereo.
[...]
Allora perché lo ritroviamo sullo stesso lago, vicino allo stesso aereo distrutto, mentre l'inverno si avvicina? Ispirato dalle migliaia di lettere ricevute dai suoi lettori, Gary Paulsen decise di scrivere un finale alternativo alla storia di Brian: cosa sarebbe successo se non fosse stato salvato? Come sarebbe riuscito a sopravvivere a un inverno nelle terre selvagge? Con un'introduzione di Nicola Galli Laforest dell'associazione culturale Hamelin. Età di lettura: da 10 anni.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Letteratura per ragazzi, Ragazzi Romanzi e Racconti
Codice SBN
UBO4834043
Descrizione
*Inverno nelle terre selvagge / Gary Paulsen ; traduzione di Maurizio Bartocci Milano : Piemme, 2024 166 p. ; 22 cm
Note
Già pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore nel 1999 col titolo: L'inverno di Brian